1
/
su
1
Profumeria Rita Frigieri
SPEZIERIE PALAZZO VECCHIO FIRENZE-Vaniglia e Fichi
SPEZIERIE PALAZZO VECCHIO FIRENZE-Vaniglia e Fichi
Prezzo di listino
€45,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€45,00
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SPEZIERIE PALAZZO VECCHIO FIRENZE: VANIGLIA E FICHI EAU DE PARFUM SPRAY
Formato 50 ml
accordo dominante: CIPRIATO E FIORITO
Foglie di Arancio, Fico, Vaniglia, Muschio Bianco
Questa fragranza assomiglia a te che sei uno spirito libero, spensierata e innamorata della vita. Un cuore puro di vaniglia e di fico inseparabile dal verde delle sue foglie e note sommesse di arancio e muschio. Afrodisiaca per il suo odore, colore e sapore, la vaniglia veniva usata dagli Atztechi e dagli Inca per profumare il cioccolato. L'essenza della vaniglia è tipicamente dolce e sensuale e questo profumo è una poesia d'amore. Amore adolescenziale, vedersi per annusarsi, respirare per respirarsi. Le bocche si lasciano andare a un tenero bacio innocente e delicato. Due fichi rubati all'albero in giardino. Maturi prima del tempo per il caldo di agosto, dalla polpa dolce e afrodisiaca. Una timida goccia di miele scivola dal cuore del frutto succulento. "Sento il mare che batte e ribatte spossato alla riva. Vedo gli occhi profondi di questi ragazzi lampeggiare. A due passi il filare di fichi disperato s’annoia sulla roccia rossastra", queste le parole di Pavese.
Formato 50 ml
accordo dominante: CIPRIATO E FIORITO
Foglie di Arancio, Fico, Vaniglia, Muschio Bianco
Questa fragranza assomiglia a te che sei uno spirito libero, spensierata e innamorata della vita. Un cuore puro di vaniglia e di fico inseparabile dal verde delle sue foglie e note sommesse di arancio e muschio. Afrodisiaca per il suo odore, colore e sapore, la vaniglia veniva usata dagli Atztechi e dagli Inca per profumare il cioccolato. L'essenza della vaniglia è tipicamente dolce e sensuale e questo profumo è una poesia d'amore. Amore adolescenziale, vedersi per annusarsi, respirare per respirarsi. Le bocche si lasciano andare a un tenero bacio innocente e delicato. Due fichi rubati all'albero in giardino. Maturi prima del tempo per il caldo di agosto, dalla polpa dolce e afrodisiaca. Una timida goccia di miele scivola dal cuore del frutto succulento. "Sento il mare che batte e ribatte spossato alla riva. Vedo gli occhi profondi di questi ragazzi lampeggiare. A due passi il filare di fichi disperato s’annoia sulla roccia rossastra", queste le parole di Pavese.